Termini e condizioni
Accettazione Regolamento
La prenotazione dell’ immobile
comporta l’accettazione del presente regolamento. Il prenotante ne
risponde personalmente, anche per le persone che l’accompagnano.
Tariffe
I prezzi sono espressi in Euro e si intendono per l'intero appartamento e per il periodo richiesto.
I prezzi sono espressi in Euro e si intendono per l'intero appartamento e per il periodo richiesto.
Il prezzo concordato comprende i
consumi (luce, acqua e gas), biancheria da cucina con cambio
settimanale, biancheria da letto e bagno con cambio settimanale,
eventuale parcheggio per un posto auto/scooter e l’utilizzo delle
aree comuni. Il prezzo non comprende il deposito cauzionale,
eventuali danni e ogni altra prestazione richiesta dal cliente che
dovrà essere pagata in loco. Ci riserviamo il diritto di modificare
i prezzi pubblicati dei nostri appartamenti in qualsiasi momento e
senza preavviso. Tuttavia il prezzo concordato al momento della
prenotazione (esclusi eventuali extra), non verrà modificato in
nessun caso .
Prenotazione & Acconto
E’ possibile effettuare una
prenotazione on-line utilizzando il sistema di booking sul nostro
sito www.villettaisola.it/booking
Per confermare la prenotazione dovranno
essere comunicati i propri dati, un recapito telefonico, un indirizzo
e-mail, il periodo di vacanza, il numero delle persone, i dettagli di
una carta di credito valida (la validità verrà verificata
addebitando e subito dopo stornando l’importo di € 1,00) che
verrà tenuto a garanzia della prenotazione in accordo con la nostra
politica di cancellazione. Casa Vacanze Villettaisola si riserva il
diritto di effettuare la pre-autorizzazione.
Il saldo verrà effettuato all’arrivo.
In alternativa può essere effettuato un acconto del 30% tramite
bonifico bancario o paypal (il pagamento tramite paypal prevede un
sovrapprezzo del 5% sull’importo da pagare) ed il saldo, in questo
caso, dovrà pervenire 10 prima dell’arrivo.
N.B. In caso di bonifico l’ospite ha
a disposizione 24 ore per effettuare il versamento dell’acconto,
mentre il saldo dovrà risultarci accreditato già il decimo giorno
prima dell’arrivo.
(Es.: Arrivo 15 gennaio, il bonifico
deve essere disponibile sul nostro conto il 5 gennaio). In caso di
tariffa non rimborsabile dovrà essere anticipato l’intero importo
con carta di credito. Qualora i tempi sopra indicati non fossero
rispettati, la prenotazione verrà automaticamente annullata e la
sistemazione sarà resa disponibile per nuove richieste.
In caso di dubbi circa l’utilizzo del
sistema di prenotazione online, è possibile richiedere preventivi ed
informazioni tramite il modulo presente nella pagina “Contatti”
del sito www.villettaisola.it/contatti, vi preghiamo di fornirci i
vostri contatti corretti, cosi da potervi raggiungere facilmente.
Penalità di cancellazione
Le prenotazioni cancellate fino a 10
giorni prima dell’arrivo non comportano alcun addebito (Arrivo 15
Gennaio= Cancellazione gratuita entro mezzanotte del 4 gennaio),
quindi la pre-autorizzazione verrà stornata o la caparra sarà
restituita. Cancellazioni effettuate dopo tale termine comportano la
perdita dell’intero importo.
In caso di partenza anticipata, verrà
comunque trattenuto l’intero importo di prenotazione concordato.
In caso di tariffa scontata, non
rimborsabile, non verrà rimborsato alcun importo in ogni caso.
La prenotazione dovrà essere
modificata o cancellata per iscritto, se entro i termini previsti,
inviando un email a casavacanze@villettaisola.it e dovrà
essere confermata per iscritto dai gestori.
Penalità di cancellazione
Agosto
In caso di cancellazione o modifiche
effettuate fino a 20 giorni prima della data prevista di arrivo non
viene addebitato alcun costo. In caso di cancellazione o modifiche
effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista di arrivo viene
addebitato il 30% dell’intero soggiorno. In caso di cancellazione o
modifiche effettuate fino a 10 giorni prima della data prevista di
arrivo viene addebitato il 50% dell’intero soggiorno. In caso di
cancellazione o modifiche effettuate oltre tale termine o di mancata
presentazione viene addebitato l’intero importo del soggiorno. In
caso di partenza anticipata, verrà comunque trattenuto l’intero
importo di prenotazione concordato. In caso di tariffa scontata, non
rimborsabile, non verrà rimborsato alcun importo in alcun caso. La
prenotazione dovrà essere modificata o cancellata per iscritto, se
entro i termini previsti, inviando un email a info@casecafarella.it e
dovrà essere confermata per iscritto dalla struttura.
Sopravvenuta indisponibilità
dell’alloggio
Qualora cause di forza maggiore
impedissero di mettere a disposizione dei clienti l’alloggio
prenotato, i PROPRIETARI si riservano il diritto di poter assegnare
un altro alloggio con caratteristiche similari o superiori allo
stesso prezzo, o in casi estremi di annullare la prenotazione,
rimborsando al turista l’importo pagato senza che quest’ultimo
possa avanzare ulteriori richieste di risarcimento a qualsiasi
titolo. Si precisa che al di fuori di quello che avete versato
null’altro sarà rimborsato o risarcito. Pertanto non si prenderà
in considerazione alcuna richiesta di risarcimento.
Norme sulla gestione delle case
vacanza
Così come previsto dalla legge
regionale delle case vacanza, il gestore si obbliga al cambio della
biancheria settimanalmente ed alla pulizia dell’appartamento ad
ogni cambio cliente. Eventuale cambio extra di biancheria, richiesto
dal cliente ha un costo di € 15,00 a persona, da versare in
contanti al cambio stesso.
Per biancheria si intende lenzuola e un
set di asciugamani (personale, viso e doccia) per persona.
Le unità abitative sono dotate di
letti, cuscini e coperte, armadio, grucce, cassetti, comodini o
ripiani, illuminazione centrale, lampade o appliques da comodino,
tavolo per la consumazione dei pasti con sedie, poltrone o divani nel
soggiorno con posti pari al numero delle persone ospitabili, scopa,
paletta, secchio, straccio per pavimenti. Tutto ciò dovrà essere
rapportato al numero di posti letto.
Le cucine sono dotate di cucina con
forno, frigorifero, lavello con scolapiatti, una batteria da cucina,
due coltelli da cucina, 1 zuccheriera, una caffettiera, uno
scolapasta, una insalatiera, una grattugia, uno spremiagrumi, un
apribottiglia/cavatappi, un apriscatole, un bricco per il latte, una
pattumiera con sacchetti di plastica, una tovaglia, tovaglioli e
canovacci da cucina. Per ogni persona ospitabile: due coltelli, due
forchette, due cucchiai, due cucchiaini, due piatti piani, un piatto
fondo, due bicchieri, una tazza, una tazzina.
I bagni, oltre alla biancheria, sono
dotati di cestino rifiuti, specchio e contigua presa per energia
elettrica, mensola, scopettino, tappetino da bagno.
Arrivo – Saldo – Deposito
Cauzionale
Almeno 24 ore prima dell’arrivo,
considerata l’assenza di un servizio di ricevimento, il cliente è
tenuto a comunicare al gestore l’ora esatta d’arrivo, per
ricevere un’adeguata accoglienza. Il giorno dell’arrivo
l’appartamento può essere preso in consegna dalle ore 16:00 alle
20:00, salvo diversamente concordato.
All’arrivo gli ospiti dovranno
esibire un valido documento d’identità in corso di validità.
Qualora non saranno esibiti documenti validi sarà annullata la
prenotazione e trattenuto l’intero importo versato.
Vi verranno consegnate le chiavi, vi
verrà mostrato l’appartamento ed insieme al saldo
dell’appartamento dovrà essere versato, un deposito cauzionale di
€ 800,00 per eventuali danni e/o ammanchi. Il deposito cauzionale
verrà restituito il giorno della partenza dopo il controllo
dell’appartamento da parte del gestore. In caso di danni e\o
ammanchi sarà richiesto un risarcimento valutato dal gestore della
struttura da pagare prima della partenza.
Si accettano i seguenti metodi di
pagamento: contanti, carte di credito (visa, mastercard, bancomat) e
paypal.
Partenza – Riconsegna
dell’immobile
Il giorno della partenza il
proprietario o un incaricato passerà a ritirare le chiavi ed a
controllare lo stato dell’immobile, se questo verrà rilasciato
come era stato consegnato e se tutte le norme del presente
regolamento saranno rispettate, il deposito cauzionale verrà
restituito. Gli eventuali danni arrecati dovranno essere risarciti.
L’appartamento dovrà essere rilasciato entro le ore 10:00, salvo
diversi accordi, per consentirne la pulizia.
Animali
Non si accettano animali, salvo accordi
preventivi e autorizzati.
Regole durante il soggiorno
-Controllate l’efficienza
dell’appartamento e comunicateci qualsiasi anomalia o mancanza
entro e non oltre le 24 ore successive al vostro arrivo, non
aspettate il giorno della partenza per informarci.
-E’ severamente vietato effettuare la
copia delle chiavi: la violazione di domicilio, in mancanza di
autorizzazione, costituisce un grave reato penale punito per legge.
Nel caso di smarrimento delle chiavi è previsto un rimborso di €.
20,00 per il danno arrecato.
-E’ vietato soggiornare nella casa in
un numero di persone superiore a quello massimo consentito. E’
vietato fare entrare persone estranee senza averlo preventivamente
comunicato al gestore e aver ricevuto espresso assenso.
-Tutti gli alloggi vengono consegnati
puliti e funzionanti. Il cliente dovrà provvedere al riassetto
giornaliero dell’appartamento e sarà responsabile della sua
integrità, per questo è vietato spostare i mobili dalla loro
posizione. Al momento della riconsegna dell’immobile il cliente
avrà l’obbligo di lasciare l’alloggio in condizioni accettabili,
in particolare la pulizia dell’angolo cottura e delle stoviglie,
che dovranno essere riconsegnate pulite ed in ordine, pena l’addebito
di ulteriori € 30,00. I clienti devono provvedere inoltre a
svuotare il frigorifero e la pattumiera. A richiesta sono possibili
pulizie infrasettimanali a pagamento.
-Il locatario è tenuto a osservare le
norme comuni relative alla quiete soprattutto nelle ore pomeridiane e
notturne, evitando rumori e schiamazzi molesti. Particolare silenzio
va rispettato tra le 22:00 e le 8:00 e tra le 13:00 e le 17:00. I
genitori sono pregati di vegliare costantemente i loro bambini
affinchè non disturbino.
-Il locatario si impegna ad avere la
massima cura dell’immobile affidatogli. Le stoviglie e le altre
dotazioni della casa (sedie, coperte, etc.) non devono essere
utilizzate o trasportate all’esterno della casa. Tutte le
inadempienze comporteranno addebiti valutati volta per volta
dall’incaricato stesso. Gli ospiti saranno ritenuti responsabili e
devono pagare per eventuali danni, rotture o perdite di beni fatti da
voi, o i vostri visitatori durante il vostro soggiorno presso
l’alloggio. Gli oggetti che vengono sostituiti devono essere della
stessa qualità degli originali. I guasti causati dal conduttore o
quelli di ordinaria manutenzione verranno addebitati al conduttore e
gli importi trattenuti direttamente dal deposito cauzionale.
-Nei casi dubbi, l’incaricato
tratterrà l’intera cauzione e restituirà l’eventuale differenza
insieme alla ricevuta della spesa affrontata per il ripristino in un
secondo tempo.
-E’ assolutamente vietato portare la
biancheria fuori dall’alloggio. Crema ed olio solare, trucco e
tinture per capelli possono macchiare permanentemente la biancheria
da letto, lenzuola e asciugamani. Vi chiediamo pertanto di prestare
attenzione quando utilizzate questi prodotti. Se nonostante gli
sforzi le macchie non si togliessero, vi sarà addebitato un costo
per sostituire la biancheria.
-Il cliente esonera espressamente il
gestore da ogni responsabilità per i danni diretti o indiretti che
potessero derivargli da interruzioni incolpevoli dei servizi
essenziali come ad esempio energia elettrica ed acqua.
-All’interno dell’appartamento sono
messe a disposizione degli ospiti, opuscoli informativi e turistici.
Per ogni informazione aggiuntiva gli ospiti possono chiedere ai
proprietari.
-Si declina ogni responsabilità per lo
smarrimento, furto o danneggiamento di oggetti di vostra proprietà
lasciati nelle camere o per eventuali infortuni, furti, danni alle
persone od alle cose solo perché avvenuti all’interno della
proprietà.
Informativa sulla Privacy d.lgs
n. 196/03.
Così come previsto dall’art. 13 del
D. Lgs. 196/03, Case Vacanza Cafarella procederà al trattamento dei
dati personali da Voi forniti nel rispetto della normativa in materia
di tutela del trattamento dei dati personali. Ai sensi e per gli
effetti di tale normativa, il trattamento effettuato è improntato ai
principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della
riservatezza e dei diritti del cliente. Il conferimento dei dati è
facoltativo. In caso di mancato conferimento degli stessi, la
struttura non potrà prendere in considerazione la richiesta di
soggiorno all’interno della propria struttura. I Vostri dati
servono solamente per adempimenti di registrazione e consegna alle
autorità di P.S. come descritto dal T.U.L.P.S.. I dati personali non
verranno trattenuti per fini pubblicitari o altro se espressamente
dichiarato e sottoscritto dal cliente. I dati personali da Voi
forniti sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con
l’ausilio di mezzi elettronici. Il Titolare del trattamento è Casa
Vacanze Villettaisola.
Il presente regolamento ha validità
immediata. L’inosservanza anche di una sola delle norme su
descritte comporta il recesso della prenotazione e l’allontanamento
dallo stabile degli ospiti con perdita di quanto già versato.